Il mondo della probabilità: le variabili aleatorie

Dove eravamo rimasti? Nel precedente articolo ci eravamo soffermati sulla definizione di probabilità e da buoni matematici abbiamo deciso di affidarci agli assiomi di Kolmogorov. Per farlo però abbiamo bisogno di chiarire alcuni concetti, uno su tutti la $\sigma$-algebra. Si noti prima di tutto che quello che ha fatto il matematico russo è di pilatesca memoria, in quanto la sua definizione sostanzialmente ci dice questo: “Bene, volete sapere cos’è la probabilità? Basta che rispetti queste due proprietà, però non vi dico in nessun modo come assegnare una probabilità. Questo è un […]

Continua a leggere

Il mondo della probabilità: il caso esiste?

Sin dall’antichità gli uomini sono stati affascinati dal mondo del gioco d’azzardo, del betting e di tutto ciò che sembra imprevedibile e sul quale vale la pena scommettere per avere quel brivido dato dalla speranza che un evento avvenga. Su come sia nata la probabilità ve ne avevamo già parlato in questo articolo molto interessante, ma adesso vogliamo andare un po’ oltre e chiederci: ma la probabilità esiste? Ossia, il caso (quindi la fortuna) governa questo mondo? Se lo dovessimo chiedere a Woody Allen, avremmo già la risposta nell’incipit del […]

Continua a leggere