Gottlob Frege: la matematica diventa logica?

Gottlob Frege: la matematica diventa logica?
Tempo di lettura: 7 minuti

Nell’ultimo articolo della nostra serie abbiamo visto come George Boole riuscì a trattare la logica come un ramo della matematica. In questo modo fu finalmente possibile applicare la potenza dei metodi matematici a questa importantissima materia di studio, che fino ad allora apparteneva più che altro alla filosofia.

Frege

Viene naturale allora chiedersi se, viceversa, la matematica possa essere espressa unicamente mediante la logica, senza dunque far ricorso a ragionamenti “intuitivi”.

Sarebbe una scoperta strabiliante: significherebbe aver trovato finalmente il calculus ratiocinator sognato da Leibniz! Significherebbe essere in grado, data una qualsiasi domanda matematica ben formata, di dare una risposta affermativa o negativa senza alcun dubbio, esibendo come dimostrazione i passaggi logici che ci hanno portato a dare quella risposta!

Non sorprende dunque che dopo Boole furono diversi i tentativi in questa direzione.

Il più importante tra questi fu senza dubbio il sistema logico presentato da Gottlob Frege (1848-1925).

L’Ideografia di Frege

Con Boole si era scoperto che sarebbe stato possibile sviluppare la logica con i normali metodi matematici, ma tra questi è compreso, ovviamente, il ragionamento logico. Questa circolarità nell’usare la logica per sviluppare la logica stessa, per Frege era inaccettabile.

Il suo lavoro fu quello di cercare di dimostrare che tutta la matematica poteva essere basata sulla logica. Per farlo doveva trovare il modo di sviluppare la logica senza usare il ragionamento logico stesso.

A tal proposito Frege pubblicò nel 1879 un libretto di meno di cento pagine intitolato Begriffsschrift, termine coniato da lui stesso unendo i vocaboli tedeschi begriff, “concetto”, e schrift, “scrittura”, tradotto storicamente in italiano come Ideografia.

Al suo interno presentava la sua soluzione al problema della circolarità della logica: un linguaggio artificiale con regole grammaticali (sintattiche) estremamente precise.

La sintassi formale

Sviluppato questo linguaggio formale sarebbe stato possibile elaborare le deduzioni logiche come operazioni puramente meccaniche: le regole di inferenza.

Vediamone un esempio:

Siano $A$ e $B$ due qualsiasi enunciati della Begriffsschrift, se sono asseriti sia $A$ sia $(A § B)$, si asserirà automaticamente $B$.

Notiamo che non è affatto importante conoscere il significato del simbolo $§$!

Probabilmente i lettori più attenti avranno riconosciuto in questa regola di inferenza il modus ponens, e avranno quindi interpretato $§$ come “$\implies$”, ma non è assolutamente necessario farlo per poter applicare questa regola sintattica ogni volta che ci troveremo di fronte alle asserzioni $A$ e $(A § B)$ per ricavare $B$.

Fu proprio questa l’intuizione di Frege! Riuscì a trovare il modo di sostituire l’intuizione con delle ferree regole di sintassi.

Il suo linguaggio formale potrebbe essere considerato l’antenato di tutti gli odierni linguaggi di programmazione.

Il sistema logico sviluppato da Frege è quello che oggi viene insegnato nei primi anni dei corsi di matematica, informatica e filosofia come logica del primo ordine.

Vediamo quali sono i passi avanti rispetto ai sistemi logici precedenti.

Il problema della generalità multipla

Uno dei grandi problemi che Frege riuscì a fronteggiare fu quello della generalità multipla. Prima di lui la logica riusciva ad esprimere agevolmente i connettivi e, o, se…allora e non.

I problemi si presentavano quando occorreva maneggiare i quantificatori tutti e qualche, che nella logica tradizionale potevano essere descritti solo in modo molto artificioso.

Per esempio, è intuitivo che dall’enunciato “Qualche gatto è temuto da tutti i topi” segua logicamente “Tutti i topi temono un qualche gatto”.

La logica aristotelica, ma anche quella sviluppata da Boole, permetteva di esprimere essenzialmente solo quattro tipi di proposizioni:

  • Tutti gli $A$ sono $B$
  • Qualche $A$ è $B$
  • Nessun $A$ è $B$
  • Qualche $A$ non è $B$

Ognuna di queste contiene al massimo un quantificatore. Come possiamo dunque esprimere gli enunciati dei gatti e dei topi che presentano entrambi due quantificatori? (Tutti e qualche)

Il massimo che la logica tradizionale poteva fare era di incorporare il secondo quantificatore all’interno del secondo termine, in modo da ottenere, ad esempio “Qualche (gatto) è (temuto da tutti i topi)”, in modo da rispettare lo schema “Qualche A è B”.

Sembra parecchio scomodo vero? Non solo, non era nemmeno funzionale!

Vediamo infatti come sarebbe stata scritta la seconda proposizione, che dovrebbe essere una conseguenza logica della prima: “Tutti (i topi) temono (un qualche gatto)”. Volendo parafrasarla per rispettare lo schema “Tutti gli $A$ sono $B$” potremmo scrivere “Tutti (i topi) sono (intimoriti da un qualche gatto)”.

Abbiamo sostanzialmente due espressioni totalmente scollegate: “Qualche $A$ è $B$” e “Tutti gli $C$ sono $D$”. Non c’è alcun modo per mostrare meccanicamente che la seconda sia una conseguenza della prima.

Funzione-Argomento

Questi problemi secondo Frege erano imputabili al fatto che la logica aristotelica fosse basata sulla dicotomia soggetto-predicato. Per superare questo ostacolo propose di sostituirla con la dicotomia funzione-argomento, che riprende dalla matematica.

Analizziamo per esempio l’enunciato “$2+3=5$”.

Possiamo vedere l’espressione “$2+3$” come una funzione binaria “( )+( )” che associa ai due argomenti inseriti all’interno delle parentesi tonde la loro somma.

Analogamente, possiamo vedere l’enunciato “$2+3=5$” come una funzione a tre argomenti “( )+( )=( )”. Tale funzione, una volta saturata, restituirà un valore di verità ($V$ o $F$). Se saturiamo la funzione con i termini “$2$”,”$3$”,”$5$” restituirà $Vero$, se invece la saturiamo con “$2$”,”$3$”,”$8$” restituirà $Falso$.

I quantificatori

Per essere in grado di esprimere le nostre due proposizioni sui gatti e topi però ci manca ancora qualcosa. Dobbiamo trovare il modo di esprimere “tutti” e “qualche” in un modo non ambiguo e che ci permetta di maneggiare con efficacia i nostri enunciati.

L’idea di Frege fu quella dei quantificatori: il quantificatore universale $\boldsymbol{\forall}$, “tutti”, ed il quantificatore esistenziale $\boldsymbol{\exists}$, “esiste”.

Torniamo quindi al nostro enunciato: “Qualche gatto è temuto da tutti i topi”.

Se proviamo ora a tradurlo nella notazione di Frege scopriamo che non solo siamo finalmente in grado di farlo, ma che addirittura il linguaggio ideato da Frege è più espressivo e preciso del nostro! Dobbiamo infatti metterci d’accordo su cosa intendiamo con la nostra frase. Per come è scritta in italiano può avere due interpretazioni:

  • Ogni topo teme un qualche gatto:

$\forall t.(Topo(t) \implies \exists g.(Gatto(g) \land Teme(t,g)))$

  • Esiste un gatto che è temuto da tutti i topi:

$\exists g.(Gatto(g) \land \forall t.(Topo(t) \implies Teme(t,g)))$

Dove:

  • $Topo(x)$ è la funzione che restituisce $Vero$ se l’argomento $x$ è un topo
  • $Gatto(x)$ è la funzione che restituisce $Vero$ se l’argomento $x$ è un gatto
  • $Teme(x,y)$ è la funzione che restituisce $Vero$ se $x$ teme $y$

Nell’articolo su Boole avevamo accennato al fatto che la sua logica non fosse in grado di esprimere enunciati del tipo “Tutti gli $X$ sono $Y$ o $Z$”.

Proviamo ora ad esprimere una proposizione di questa forma, per esempio “Tutti i numeri sono pari o dispari”. Per il sistema di Frege non c’è nessun problema:

$\forall n.(Numero(n) \implies (Pari(n) \lor Dispari(n))).$

Ad onor del vero la notazione presentata da Frege era diversa e più scomoda dal punto di vista tipografico, quella che usiamo oggi è la notazione utilizzata nei lavori di Russell e Peano, sviluppata a partire dalle idee di Frege.

L’Ideografia e il sogno di Leibniz

La logica di Frege fu un progresso immenso rispetto alla logica di Boole.

Finalmente si aveva a disposizione un linguaggio formale in grado di abbracciare tutti i ragionamenti utilizzati normalmente dalla matematica.

Finalmente dato un insieme di premesse sarebbe stato possibile raggiungere, prima o poi, tutte le conseguenze logiche di quelle premesse, semplicemente applicando meccanicamente le regole di inferenza. Sembrava proprio finalmente realizzato il sogno di Leibniz, o quasi…

Ma come quasi? Cosa manca per sedersi a un tavolo e dire “Calcoliamo!” per decidere se un qualunque enunciato è vero o falso?

Ebbene, il problema sta proprio in quel “prima o poi”. Partendo dalle premesse e combinandole con le regole di inferenza è possibile tentare di raggiungere una determinata conclusione, ma se dopo qualche ora, qualche giorno, qualche anno non riuscissimo a raggiungerla? Forse semplicemente la conclusione desiderata non discende dalle premesse iniziali, o forse ci siamo fermati troppo presto nel cercare di raggiungerla. Non possiamo saperlo.

Questo è un problema molto profondo, alla base della La lettera di Russell

Per Frege la logica era solo il primo passo verso il suo obiettivo finale di rifondare tutta la matematica.

Per farlo, doveva iniziare dai fondamenti dell’aritmetica, che Dedekind e Peano avevano dimostrato essere alla base di tutta la matematica. Pubblicò a tal proposito i due volumi de I Principi dell’Aritmetica in cui, sfruttando il linguaggio formale sviluppato nell’Ideografia, si proponeva di costruire, a partire da determinati assiomi, i numeri naturali e le loro proprietà.

Nel giugno del 1902, mentre il secondo volume era ancora in stampa, arriva a Frege una lettera da parte del trentenne Bertrand Russell, filosofo e matematico inglese.

Russell dice di “trovarsi completamente d’accordo su tutti i punti essenziali” ma anche che “c’è un solo punto in cui ho trovato una difficoltà” (potete trovare il testo integrale della lettera sulla pagina wikipedia dedicata a Frege).

Sfortunatamente non si trattava di una difficoltà di Russell, né di un punto non essenziale. Frege lo capì subito e si precipitò ad aggiungere al secondo volume, che era proprio in quel momento in stampa, un’appendice in cui presentava il problema esposto nella lettera, che iniziava con queste parole:

“Per uno scienziato non c’è niente di peggio che veder crollare i fondamenti del suo lavoro proprio quando questo è stato appena completato. Io sono stato messo in tale situazione da una lettera del signor Bertrand Russell”.

Diversi anni dopo, lo stesso Russell, scrisse di questo gesto di grande integrità intellettuale:

“Fu una cosa quasi sovrumana, una dimostrazione significativa di ciò di cui sono capaci gli uomini se è al lavoro creativo e alla conoscenza che si dedicano, e non all’impresa, tanto più grossolana, di emergere e farsi conoscere”.

L’antinomia di Russell

Ma perché la lettera di Russell scosse così profondamente il lavoro di Frege?

Abbiamo detto che Frege si proponeva di definire i numeri naturali in termini puramente logici, e ci riuscì partendo dalla teoria degli insiemi, sfruttando il concetto di corrispondenza biunivoca. Se sei curioso dei dettagli, l’articolo LA MATEMATICA CONTA: STORIA DEI PRIMI NUMERI presenta la costruzione dei numeri naturali di Russell, molto simile a quella di Frege.

La teoria degli insiemi poggiava su assiomi che a prima vista sembravano intuitivi e abbastanza innocui, ma uno di essi era in realtà un lupo travestito da agnello.

Si tratta del Principio di Astrazione, che essenzialmente afferma:

“Per ogni proprietà esiste l’insieme degli oggetti che soddisfano quella proprietà”.

Per esempio, data la proprietà “essere un numero primo” esiste l’insieme corrispondente dei numeri primi.

Ebbene, Russell si chiese cosa accadrebbe se costruissimo l’insieme corrispondente alla proprietà di non appartenere a se stessi. Cioè l’insieme $R=\{x | x \notin x\}$.

Se R appartenesse a se stesso, allora dovendo rispettare la proprietà che determina l’insieme, non dovrebbe appartenere a se stesso. Se invece R non appartenesse a se stesso, allora rispettando la proprietà, dovrebbe appartenere a se stesso. $R \in R \iff R \notin R$

Siamo caduti dunque in una contraddizione: un tale insieme non può esistere, mentre l’Assioma di astrazione ci garantiva la sua esistenza. (Potete trovare l’antinomia di Russell nella sua versione divulgativa: Il barbiere di Russell)

Se una dimostrazione matematica porta ad una contraddizione, significa che almeno una delle premesse da cui parte è falsa, questo è il principio alla base delle dimostrazioni per assurdo.

Ma la contraddizione esposta da Russell mostrava che erano insostenibili gli stessi assiomi su cui era fondata la costruzione di Frege.

Frege stesso commentò:

“Qui non è in causa il mio metodo di fondazione in particolare, ma la possibilità di una fondazione logica dell’aritmetica in generale.”

Si aprì così la crisi dei fondamenti della matematica, di cui vedremo gli sviluppi nei prossimi articoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai ad inizio articolo