Citazioni e aforismi matematici
Ecco una lista con numerose citazioni e aforismi matematici, sono già pronti da condividere su Twitter, ti basterà cliccare sul pulsante Tweet relativo ad ogni frase. Alcune di queste citazioni, superando il limite di caratteri consentito da Twitter, non sono provviste del pulsante per twittarle. Purtroppo non posso farci niente.
Se ne conosci altre che ti stanno particolarmente a cuore, lasciale qui sotto in un commento, provvederò ad ampliare l’elenco 🙂
Se le persone credono che la matematica non sia semplice, è soltanto perché non si rendono conto di quanto la vita sia complicata.
(John von Neumann)
Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi.
(Alfréd Rényi)
La matematica è l’arte di dare lo stesso nome a cose diverse.
(Henri Poincaré)
Se mi sento triste, faccio matematica per essere felice. Se sono felice, faccio matematica per restare felice.
(Alfréd Rényi)
La matematica in generale è fondamentalmente la scienza delle cose evidenti.
(Felix Klein)
“Ovviamente” è la parola più pericolosa in matematica.
L’essenza della matematica è la sua libertà.
(Georg Cantor)
La matematica è la regina delle scienze, la teoria dei numeri è la regina della matematica.
(Carl Friedrich Gauss)
Regola sicura: quando un matematico o un filosofo scrive cose nebbiosamente profonde, enuncia delle assurdità.
(Alfred North Whitehead)
Il cinema è uno dei tre linguaggi universali; gli altri due sono la matematica e la musica.
(Frank Capra)
L’algebra è generosa, spesso ci dà più di quanto le chiediamo.
(D’Alembert)
Another roof, another proof
(Paul Erdős)
Sapere cosa è grande e cosa è piccolo è più importante che saper risolvere le equazioni differenziali alle derivate parziali.
(Stan Ulam)
Immortalità è forse una parola ingenua ma, qualunque cosa significhi, un matematico ha le migliori probabilità di conseguirla.
(Godfrey Harold Hardy)
La matematica non s’apprende. È un occhio che hai dentro, qualcuno ti mostra il campo, e tu vedi. Subito
L’infinito! Nessun altro problema ha mai scosso così profondamente lo spirito umano; nessuna altra idea ha stimolato così proficuamente il suo intelletto; e tuttavia nessun altro concetto ha maggior bisogno di chiarificazione che quello di infinito
(D. Hilbert)
Nessun romano ha perso la vita mentre contemplava un diagramma matematico (Whitehead)
La matematica è più di una forma d’arte.
(Takakazu Seki)
Una verità matematica non è né semplice né complessa: è semplicemente.
(Emile Lemoine)
Un matematico che non abbia un po’ del poeta non può essere un perfetto matematico.
(Karl Weierstrass)
I matematici sono come gli innamorati. […] Date loro l’ultimo principio, e ne trarranno una conseguenza che sarete obbligati a concedere, e da questa un’altra ancora.
(Bernard Le Bovier De Fontanelle)
Com’è possibile che la matematica, essendo fondamentalmente un prodotto del pensiero umano indipendente dall’esperienza, spieghi in modo così ammirevole le cose reali?
(Albert Einstein)
Dio geometrizza sempre.
(Platone)
Esistono 10 tipi di persone al mondo, quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono
Esistono due persone al mondo. Quelle che amano la matematica e quelle che ancora non hanno scoperto di amare la matematica.