CHI LAVORA DIETRO MATHONE?

In questa pagina puoi trovare una breve presentazione del progetto Mathone.it e chi ci collabora

Cos’è Mathone.it ?

Beh, questa è una domanda non troppo complicata dai. Dopotutto prima di avventurarmi in questo progetto qualche domanda me la sono posta pure io (Davide Murari). Mathone.it è un sito che parla di matematica con un linguaggio che cerca di essere il più possibile alla portata di tutti. Non vuole essere una pubblicazione scientifica con terminologia troppo ricercata e in cui vengono analizzati teoremi impossibili o dimostrazioni troppo complicate.

Con Mathone.it, mi sono posto l’obiettivo di condividere ciò che so e continuo a scoprire relativo alla matematica. Un obiettivo secondario, ma forse neanche troppo, è quello di avvicinare alla matematica anche chi l’ha sempre odiata o chi non ci va d’accordo da anni.

Sono persuaso che la matematica sia il più importante strumento di conoscenza fra quelli lasciatici in eredità dall’agire umano, essendo la fonte di tutte le cose.
(Cartesio)

Su questo sito, ormai da anni, sto pubblicando un articolo a settimana. Gli argomenti, come puoi vedere da solo/a, sono i più vari. Dopo i primi 4 anni di vita del progetto, nel Novembre 2019 ho deciso di ampliare la redazione e introdurre nuovi collaboratori, così da poter condividere molto più materiale e spunti interessanti.

Qui di seguito puoi quindi leggere una breve presentazione di quella che è la Redazione di Mathone (in versione Mathone 2.0) a partire dalla data 1 Novembre 2019.

Davide Murari

Creatore del progetto e Autore

Ho 23 anni e sono studente alla Magistrale in Mathematics a Verona, città in cui sono anche nato. Mi piace leggere (prevalentemente di matematica, sport e crescita personale), sperimentare online con alcuni progetti e allenarmi. Con questo sito (creato all’inizio della triennale nel Novembre 2015) ho cercato di unire queste passioni, tranne l’allenamento ovviamente 

Paolo Boldrini

Autore

Mi chiamo Paolo, ho 19 anni e frequento il primo anno di fisica all’università di Milano. Fin dalle scuole medie nutro una grande passione per la matematica, con il dispiacere di molti miei conoscenti che sono stati tormentati da discorsi su successioni di Fibonacci e analoghi. Spero che almeno voi non sarete annoiati da quello che voglio raccontare!

Gianluca Castorina

Autore

Mi chiamo Gianluca e sono uno studente di fisica teorica all’università di Catania. Sono entusiasmato dalla scienza fin da piccolo e adoro la fisica statistica, i sistemi dinamici e tutto ciò che gli è connesso. Mi interesso anche di matematica, informatica e tecnologia per diletto, il tutto accompagnato dalla passione per la musica metal e i videogiochi.

Erik Pillon

Autore

Ciao, sono Erik Pillon. Dopo la laurea in Matematica all’università di Verona ho iniziato a gennaio 2019 il dottorato in fisica teorica all’università del Lussemburgo. 
Ho iniziato a pubblicare qui su Mathone per condividere con più persone possibili la mia passione più grande: quella per la scienza.
Mi puoi trovare anche su LinkedIn e Quora.
Salvatore Spagnuolo

Autore

Salve a tutti, sono Salvatore ma per tutti sono ‘Sasy’. Sono uno studente di economia dell’ultimo anno e la matematica mi ha accompagnato durante tutto il mio percorso addolcendolo un po’, e facendomi scoprire ed apprezzare quel ramo di cui adesso non posso fare a meno: la finanza. Hope you’ll enjoy!

Davide Scalettari

Autore

Ciao a tutti, mi chiamo Davide e ho 19 anni, studio ingegneria aerospaziale e sogno di diventare astronauta. Sono sempre stato appassionato di matematica, fisica, lingue straniere, moto e calcio. Cercherò di far appassionare anche voi!

Chiara Trasciatti

Autore

Mi chiamo Chiara, ho 20 anni e sono una studentessa del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia.
Sono qui non per insegnare, ma per stimolare in voi curiosità in merito ad una disciplina misteriosa ed affascinante come la matematica.
Come? Intanto, allenando la mente ad essere aperta, sviluppando lo spirito creativo e il pensiero divergente.

Lorenzo Venieri

Autore

Ho 21 anni e studio matematica a Bologna.
La mia passione per la matematica nasce qualche anno fa grazie alla divulgazione, che mi ha fatto scoprire le idee e le persone che stanno dietro alle formule che fino ad allora avevo studiato con (me ne pento ogni giorno 😅) scarso coinvolgimento.
I campi per cui nutro maggior interesse sono la logica, l’informatica teorica, l’intelligenza artificiale e quelli da calcio 😉

Federico Ventura

Autore

Ciao, sono Federico Ventura e sono laureato in Matematica Applicata a Verona – si, ero collega del grandissimo capo del sito Davide. Adesso sono passato alla statistica, ma la passione e la curiosità verso il mondo della matematica è rimasta la stessa.

Exit mobile version