Numeri naturali: dalle pecore al concetto di numero

numeri naturali

I numeri naturali sono il primo insieme di numeri che andremo ad analizzare, sono quelli a cui sei probabilmente più legato. Quelli più semplici da approciare (apparentemente). Quei numeri che la maestra ti ha insegnato in prima elementare. La loro utilità, storia e struttura è molto interessante, abbiamo quindi pensato di analizzarli e iniziare una serie di articoli interamente dedicatia ai numeri. Per qualsiasi critica, richiesta o consiglio ti prego di contattarmi direttamente alla mail mathonelist@gmail.com oppure lascia un commento a questo articolo, lo leggerò sicuramente. Partiamo quindi alla scoperta […]

Continua a leggere

Flatlandia – commento e spunti interessanti

flatlandia recensione

Come già annunciato nell’articolo sui 50 migliori libri sulla matematica, ho iniziato a leggere i principali libri sul tema. Mi sono dato l’obiettivo di leggere un libro a settimana, da settembre in poi. Ovviamente non saranno tutti presi da questa lista, ma alternerò libri di matematica a libri legati ad altre passioni che ho, quali la crescita personale e libri sul business. Ho deciso di iniziare con un testo leggero, scorrevole ma allo stesso tempo ricco di spunti di riflessione. Se non l’hai ancora capito, sto parlando di FLATLANDIA . Un libretto di […]

Continua a leggere

Il principio di induzione: quando, come e perchè utilizzarlo

principio di induzione

Il principio di induzione è un elemento fondamentale nel bagaglio culturale di un matematico. E’ una delle tecniche dimostrative fondamentali di cui chiunque mastichi matematica deve essere in grado di servirsi. Fondamentalmente le dimostrazioni che meglio si prestano ad adottare questo principio quale linea guida, sono gli enunciati che hanno la seguente struttura: “Dimostra che X vale per tutti i naturali” oppure “Dimostra che Y vale per tutti i naturali maggiori di K”. Scommetto che ti sei trovato davanti a situazioni simili più di una volta… Per dimostrare un enunciato di questo […]

Continua a leggere

I 50 migliori libri sulla matematica

Migliori libri sulla matematica

Questo articolo non è stato pensato per essere pubblicato, ma ho comunque deciso di farlo perchè potrebbe essere utile a qualcuno. Ti spiego meglio, qualche giorno fa, incuriosito da un articolo che stavo leggendo, mi sono reso conto che nonostante negli ultimi mesi avessi iniziato a leggere con regolarità, finora ho letto davvero pochi libri sulla matematica (2-3). Ho pensato allora di raccogliere una lista con i 50 migliori libri che parlano di essa, ponendomi quindi l’obiettivo di leggerne il più possibile da adesso in poi (mi sono posto l’obiettivo […]

Continua a leggere

Amo la matematica! I 10 reali motivi per cui la adoro

amo la matematica

Immagina di dover spiegare al tuo amico perchè ami la matematica. Oppure perchè hai scelto di studiare matematica all’università. Probabilmente non devi neanche fare un così grande sforzo mentale per immaginarti queste situazioni, dato che se stai leggendo questo articolo sono quasi sicuro che ami la matematica e queste occasioni le hai sperimentate molto (troppo) spesso. Ho pensato quindi di facilitarti il compito, raccogliendo una lista con i 10 reali motivi per cui amo la matematica. Questi non sono solo motivi personali, ma li ho raccolti anche chiedendo in giro […]

Continua a leggere
1 13 14 15 16 17 18