Quante volte ti è capitato di cercare risorse online per risolvere i tuoi problemi o trovare risposta alle tue curiosità e non trovare niente?
In questo articolo troverai una lista con i 50 migliori siti per chi studia matematica. Ti assicuro che molti di questi siti ti aiuteranno e renderanno il tuo apprendimento ed insegnamento della matematica molto più semplici.
I siti elencati sono in italiano ma soprattutto in inglese, purtroppo per la qualità bisogna anche sapersi adattare ad altre lingue.
Intanto colgo l’occasione per suggerirti anche questa lettura molto interessante: La bellezza della matematica
Ci tengo a specificare che i siti sono presentati in ordine casuale, non c’è nessuna classifica.
Se vuoi ricevere un bonus di altri 25 siti davvero utili per chi studia matematica, inserisci qui la tua mail e riceverai un pdf gratuito con tutto ciò che cerchi 😉
[optin_box style=”5″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci la tua email” integration_type=”mailchimp” thank_you_page=”http://mathone.it/wp-content/uploads/2016/10/bonusmathone.pdf” already_subscribed_url=”http://mathone.it/wp-content/uploads/2016/10/bonusmathone.pdf” list=”aeff8c6727″ name_field=”FNAME” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y” opm_packages=””][optin_box_field name=”headline”][/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”][/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”][/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Scaricalo ora![/optin_box_button] [/optin_box]
Perciò non mi dilungo ancora con le premesse, se credi che possa essere interessante l’articolo anche per i tuoi amici matematici condividi l’articolo adesso o al termine della lettura, apprezzerei molto!
Ecco a te la lista:
1. Ripmat.it : Questo sito e’ dedicato a chi ha qualche difficoltà con la matematica: la matematica non deve complicarci la vita ma aiutarci a viverla meglio. E’ davvero ricco di lezioni ed esercizi di gran qualità. Sinceramente consigliato. Non fatevi spaventare dalla grafica che è lasciata appositamente minimale, per velocizzare il caricamento (me l’ha detto chi ci scrive 😉 ). E’ in italiano.
2. Hotmath.com : E’ un sito gestito da insegnanti che credono che il supporto immediato con i compiti per casa migliori l’apprendimento della matematica. Anche l’obiettivo di questo sito è quello di aiutare gli studenti in difficoltà con lezioni, esercizi, video e risorse relative ai più svariati argomenti. E’ in inglese.
3. Mathcentral : Sito un po’ meno mirato agli studenti rispetto ai precedenti. Fornisce materiale utile ai docenti (ed anche agli studenti), vi sono infatti numerose lezioni e risorse di vario genere. C’è anche una sezione particolare dedicata alle carriere dei matematici. E’ in inglese.
4. Easymath : Sito ricco di risorse, strumenti, lezioni, video e informazioni riguardo ai principali argomenti di matematica. E’ gestito in modo molto professionale da esperti del settore, ti consiglio davvero di darci un’occhiata. E’ in italiano.
5. Math-drills.com : Math-Drills.com ha migliaia di fogli di lavoro, esercizi e materiale davvero utili per studenti e genitori scaricabili gratuitamente. Questi coprono una gran vastità di tematiche, ottimo per insegnare, ma anche per esercitarsi. E’ in inglese.
6. Olimpiadi.dm.unibo.it : Sito dedicato alle olimpiadi della matematica. Molto interessante per visionare le versioni vecchie, risorse e spunti utili per migliorare la propria logica. Ti consiglio di visitare questo sito, anche se non hai intenzione di partecipare ad eventi simili. E’ in italiano.
7. Scienzematematiche.it : Uno dei forum tematici più ricchi di contenuti presenti in italia. Trovo che ci siano moltissime risposte e discussioni davvero utili, più di una volta questo sito mi ha aiutato a risolvere i miei problemi. Bisogna solo avere la pazienza di cercare 😉 E’ in italiano.
8. Fxsolver.com : Passiamo ora ad un risolutore online. Questo è un risolutore di equazioni algebriche, accostabili a svariate formule presenti nel database del sito. Sostanzialmente, come gli altri calcolatori che ti presenterò qui di seguito, Fxsolver, si pone l’obiettivo di risolvere in un attimo i “contacci” che a volte non hai voglia o tempo di risolvere. E’ in inglese.
9. Illuminations : lluminations lavora per mettere a disposizione risorse di alta qualità per insegnare ed apprendere la matematica. Sono inclusi strumenti interattivi per gli studenti e supporti per gli insegnanti. E’ in inglese.
10. Codecogs.com : Hai mai sentito parlare di LaTex? Bene, questo è un Tool gratuito che ti consente di scrivere le formule che ti servono in maniera graficamente e matematicamente corretta, così da poterle scaricare immediatamente come immagine. E’ in italiano.
11. AbsurdMath : Absurd Math è una serie interattiva di quesiti matematici. Dovrai procedere attraverso le missioni in uno strano mondo dove il potere più grande sono le abilità e le conoscenze matematiche. Te lo consiglio se hai del tempo libero, è un sito veramente carino. E’ in inglese.
12. Inquiry Maths : Inquiry maths è un sito che ambisce ad insegnare in un modo un po’ particolare, che sinceramente mi piace parecchio. Sostanzialmente mira a far si che gli studenti, posti di fronte ad un problema o ad una situazione particolare (chiamato prompt), riflettano e provino a trovarne una soluzione. E’ in inglese.
13. MathMind : Gran bel canale Youtube che parla di matematica. Se sei iscritto alla newsletter ti ho già proposto qualche loro video se ricordi 😉 Davvero ricco di spunti, professionalità e simpatia. Ve lo consiglio vivamente. E’ in italiano.
14. Mathguide.com : Come si può prevedere dal titolo, è un sito che fornisce numerose guide, schede, esercizi e risorse sui più svariati argomenti matematici. Un servizio di gran qualità. E’ in inglese.
15. Enigmista.org : Se non sei ancora a conoscenza di questo sito, cliccaci subito 😉 E’ una serie di rompicapi, giochi logici organizzati in livelli che ti faranno scervellare. Il sito è organizzato anche con una classifica. Provalo assolutamente! E’ in italiano.
16. Mathway.com : Risolutore di problemi ed esercizi di moltissimi argomenti. Spesso mi chiedo come sia possibile una capacità di riconoscimento simile, ti consiglio di sfruttare questo e gli altri risolutori che troverai in questa lista. E’ in inglese.
17. Mathforum.org : Un forum sulla matematica tutto da scoprire 🙂 Vi sono moltissime discussioni interessanti, è presente anche una sezione dedicata ai puzzle e giochi di logica. E’ in inglese.
18. Math.com : E’ un altro sito che si propone di aiutare nell’apprendimento della matematica, ricco di guide e metodologie particolari di insegnamento. Te lo consiglio. E’ in inglese.
19. Desmos : Disegna grafici di funzioni, rappresenta graficamente dei dati, valuta equazioni e fai molto altro gratuitamente ed online con questo sito ricco di utilità e qualità. E’ in inglese.
20. Math-blog.com : Questo blog è dedicato a promuovere la bellezza della matematica ad ogni livello. E’ molto interessante, soprattutto per la varietà delle tematiche trattate. E’ offerta anche la possibilità di collaborare alla stesura di nuovi contenuti. E’ in inglese.
21. Mathforlove.com/blog : Blog tematico meno indicato all’apprendimento e più rivolto alla divulgazione e alla trattazione di argomenti di interesse generale. Spesso i contenuti condivisi sono molto curiosi ed intriganti. Ti consiglio di farci un giro 😉 E’ in inglese.
22. Terrytao.wordpress.com : Qui si sale di livello. Questo sito non è indicato a tutti, ma solo a chi la matematica la mastica…e bene! E’ un sito dedicato all’esposizione di nuove ricerche e studi matematici, spesso molto complessi da comprendere. Comunque la qualità messa a disposizione sul sito è realmente enorme. E’ in inglese.
23. Wolframalpha.com : Ho pensato di citarlo comunque questo risolutore online, anche se immagino che tu lo conosca già. Non sono necessarie grandi presentazioni, mi limito a dire che secondo me è il migliore presente online. E’ in inglese.
24. GeoGebra : Questo più che un sito, è un software che ti permette di disegnare i grafici di moltissime funzioni. Molto semplice ed utile. Ti consiglio di scaricarlo. E’ anche in italiano.
25. Gowers.wordpress.com : Anche qui il livello della matematica presentata non è certo quello del liceo. E’ un sito che consiglio molto ai più appassionati e curiosi del settore. Molto ben fatto. E’ in inglese.
Se i suggerimenti finora letti ti sono piaciuti e vuoi ricevere un bonus di altri 25 siti davvero utili per chi studia matematica, inserisci qui la tua mail e riceverai un pdf gratuito con tutto ciò che cerchi 😉
[optin_box style=”9″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci la tua email” integration_type=”mailchimp” thank_you_page=”http://mathone.it/wp-content/uploads/2016/10/bonusmathone.pdf” already_subscribed_url=”http://mathone.it/wp-content/uploads/2016/10/bonusmathone.pdf” list=”aeff8c6727″ name_field=”FNAME” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y” opm_packages=””][optin_box_field name=”headline”]Here’s The Headline For The Box[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”][/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”][/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Scarica il tuo PDF[/optin_box_button] [/optin_box]
26. blog.tanyakhovanova.com : Sito molto ricco di spunti, ricerche e risorse, gestito da una matematica di gran livello, Tanya Khovanova. E’ in inglese.
27. Mathoverflow.net : E’ un sito di domande e risposte per matematici con un certo bagaglio e conoscenza, non è certo lo “Yahoo Answers” della matematica per capirci 😉 E’ in inglese.
28. Redooc : Sito davvero ricco di contenuti utili. Fornisce una vasta gamma di esercizi, lezioni e tutorial per studenti delle superiori e delle medie. Sono disponibili anche dei contenuti premium a pagamento come centinaia di esercizi e lezioni aggiuntive. Esiste anche il blog associato con articoli interessanti pubblicati con un’alta frequenza. E’ in italiano.
29. Sbseminar.wordpress.com : Sito di matematica molto fresco e ricco di nuovi contenuti, non c’è proprio un argomento centrale. Tutto molto utile ed interessante comunque. E’ in inglese.
30. Arsmathematica.net : Sito dedicato alle arti matematiche…tutto da scoprire! E’ in inglese.
31. extrabyte.info : Raccolta di moltissimi esercizi per le superiori e per i primi anni di università, davvero utile e facile da navigare. E’ in italiano.
32. Mathisintheair.org : Altro sito italiano che suggerisco molto spesso sulla pagina Facebook e agli iscritti alla Newsletter. E’ un sito davvero ricco di contenuti, approfondimenti e spunti interessanti. Te lo consiglio vivamente. E’ in italiano.
33. Mentimatematiche.altervista.org : Sito di matematica con varie tipologie di contenuti, dai risolutori ad articoli di vario genere ad una community. Ti consiglio di farci un giro. E’ in italiano.
34. Rjlipton.wordpress.com : Sito molto interessante e ricco di approfondimenti su vari argomenti. Non sono molto semplici da capire alcuni articoli, comunque vale la pensa provarci vista la qualità. E’ in inglese.
35. Galileo.org : Un sito davvero ben fatto, che punta alla divulgazione, all’apprendimento e all’innovazione. Trovo molto interessanti i contenuti pubblicati su questo sito, spesso vado a leggerlo 😉 E’ in inglese.
36. Rudi matematici : E chi non lo conosce questo sito? E’ davvero simpatico e ricco di spunti, iniziative ed approfondimenti di gran valore. Se ci dai un’occhiata, anche veloce, ti assicuro che ci ritornerai. E’ in italiano.
37. Maddmaths.simai.eu : Altro sito italiano che trovo davvero ricco di qualità e risorse. Spesso vado a leggere gli articoli di questo sito, molto attivo anche sui Social con un gruppo Facebook molto interessante e partecipato. E’ in italiano.
38. Xlatangente.it : Sito gemellato al precedente, con una qualità pari al gemello 😉 Anche i contenuti di questo sito sono molto utili ed intriganti. E’ disponibile anche una rivista! E’ in italiano.
39. Math:stackexchange : Sito ricchissimo di domande con le relative risposte, sui più disparati argomenti matematici. E’ in inglese.
40. Siam.org : Anche questo sito è dedicato alle numerose applicazioni della matematica. E’ in inglese.
41. Mathtrain : Passiamo quindi ad un canale Youtube molto ben gestito e arricchito di nuovi video di qualità (anche se la frequenza non è delle migliori). Ti consiglio di darci un’occhiata se hai una mezz’oretta libera. E’ in inglese.
42. LessThan3Math : A questo canale sono molto affezionato, negli anni passati spesso mi è venuto in aiuto con le sue guide basilari e molto ben organizzate. Sono spiegati praticamente tutti gli argomenti trattati nei corsi di matematica del liceo ed in modo molto chiaro. Ti consiglio fortemente di iscriverti. E’ in italiano.
43. MIT OpenCourseWare : Se hai voglia di imparare online credo che questi corsi gratuiti siano una delle risorse migliori da cui puoi partire. Veramente ben fatti. Sono in inglese.
44. Youmath.it : Questo sito penso che sarebbe degno di essere citato due o tre volte in questa lista. Nel corso degli anni sono stati risolti migliaia di esercizi e dubbi nel forum del sito. Inoltre è costantemente aggiornato con nuove lezioni che coprono praticamente tutti gli argomenti dei corsi liceali e anche molti corsi universitari. Non mi resta che fare i complimenti a chi ogni giorno si dedica alla sua realizzazione. E’ in italiano.
45. History.mcs.st-and.ac.uk : Ti interessa la storia della matematica? Hai voglia di conoscere i grandi personaggi che hanno portato a sapere quello che stai studiando e molto di più? Questo è il sito che fa per te 😉 E’ in inglese.
46. Mateditutti.it : Ritorniamo ad un sito che si propone di aiutare gli studenti in difficoltà per raggiungere gli obiettivi posti nei corsi di matematica delle medie e delle superiori. Il sito devo dire che è molto ben organizzato. E’ in italiano.
47. Coolmath.com : Nella homepage il sito si descrive così: “Love math? Hate math? Need homework help? This site’s for you!”. Direi che meglio di così non si può presentarlo 🙂 E’ in inglese.
48. aaamath.com : Sito ricco di risorse, strumenti ed approfondimenti utili per apprendere ed insegnare la matematica, ti consiglio di farci un salto! E’ in inglese.
49. Archives.math.utk.edu : E’ un sito che rimanda a delle risorse e dei riferimenti parecchio interessanti, ti consiglio di provare a vedere se trovi qualcosa di utile, a me sembra proprio che di qualità ce ne sia! E’ in inglese.
50. Symbolab.com/solver : Altro risolutore online, non ti resta che trovare quello con cui ti trovi meglio e che soddisfa meglio i tuoi bisogni. Penso di avertene presentati abbastanza! E’ in inglese.
La lista termina qui ma se vuoi ricevere un bonus di altri 25 siti davvero utili per chi studia matematica, inserisci qui la tua mail e riceverai un pdf gratuito con tutto ciò che cerchi 😉
[optin_box style=”4″ alignment=”center” disable_name=”Y” email_field=”email” email_default=”Inserisci la tua email” integration_type=”mailchimp” thank_you_page=”http://mathone.it/wp-content/uploads/2016/10/bonusmathone.pdf” already_subscribed_url=”http://mathone.it/wp-content/uploads/2016/10/bonusmathone.pdf” list=”aeff8c6727″ name_field=”FNAME” name_default=”Enter your first name” name_required=”Y” opm_packages=””][optin_box_field name=”headline”][/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”][/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”][/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Scaricalo ora![/optin_box_button] [/optin_box]
Lascia un commento