Trasformata di Fourier : cos’è e come viene utilizzata

Un suono è un’unione di note esatte, di suoni perfetti e semplici. Ma è possibile sapere da che note elementari è composto un generico suono? E’ possibile scomporre un rumore, un segnale nelle onde elementari che lo compongono? Sì, e uno strumento che ci permette di procedere verso quest’obiettivo è la trasformata di Fourier. Prima di passare a delle formalizzazioni matematiche, voglio provare a farti intuire direttamente le caratteristiche principali di questo potente strumento con un analogia molto semplice 😉 La trasformata di Fourier e il minestrone Di sicuro hai già mangiato, […]

Continua a leggere

Rovina del giocatore: sbancherai o perderai tutto?

Immagina di essere in un casinò con 100€ in tasca. Prendi parte ad un semplice gioco in cui ad ogni partita puoi vincere 1€ o perdere 1€. Decidi di smettere di giocare quando andrai in profitto di 5€. Tu vinci quando esce una carta di picche dal mazzo (52 carte da poker), il banco vince quando esce qualsiasi altra carta. Sapresti calcolare la probabilità che tu finisca la partita perché hai guadagnato effettivamente 5€? Mentre quella di terminarla perché sei senza soldi? In quanto tempo mediamente si conclude una partita? […]

Continua a leggere