Recommendation system: come Netflix decide cosa consigliarti di vedere

Recommendation system, che sarà mai? Ormai tutte le piattaforme digitali lo utilizzano in maniera più o meno evidente, tuttavia spesso non si sa cosa sia e come funzioni. Con questo articolo mi sono posto l’obiettivo di approfondire questa tematica personalmente e provare a chiarirla con qualche esempio 🙂 Partiamo da qualche situazione pratica, ti sarà infatti già capitato di andare su Netflix o su Amazon e trovarti voci del tipo “Consigliati per te..”, oppure “Guarda questo visto che hai già visto quello“. Altre modalità con cui vengono effettuate le raccomandazioni […]

Continua a leggere

Distanti ma vicini: alla scoperta del concetto di distanza

Nella vita quotidiana si incorre spesso in discorsi che, se analizzati più nel profondo, possono risultare errati o poco precisi. Con ‘poco precisi’, intendo da un punto di vista matematico. Spesso vengono coinvolti infatti concetti con una certa superficialità, solitamente perchè non è necessario coinvolgere precisazioni superiori dato che ci si capisce e ciò è sufficiente. Alcune cose infatti vengono approfondite solo dagli addetti ai lavori, solo da chi cerca appositamente chiarezza a riguardo. Ma, nonostante ciò, anche chi si interessa ad approfondire non ha motivi per essere così rigoroso […]

Continua a leggere