Teoria dei giochi – Introduzione, equilibrio di Nash e primi esempi

Teoria dei giochi

Che cos’è un gioco? Un gioco, in termini matematici, non è niente di diverso da un gioco come siamo abitualmente soliti definirli. Tuttavia i giochi matematici racchiudono una classe di situazioni molto più ampie dei comuni giochi cooperativi e non, a cui abbiamo giocato tutti qualche volta. Prima di passare alla definizione più teorica, preferisco che tu abbia in testa almeno un esempio di gioco, così da riportare ciò che scriverò al tuo caso. Alcuni giochi sono il pari e dispari, una partita di scacchi, una decisione tra andare al […]

Continua a leggere

Il commesso viaggiatore… Alla scoperta della Programmazione Lineare

Amazon riceve decine di milioni di nuovi ordini ogni giorno. Un numero che solo a pensarlo può dare un senso di stordimento. Mettiamoci nei panni di uno dei servizi di spedizione a cui questa grande compagnia si appoggia. Il flusso di pacchi da gestire è enorme e per aumentare al massimo il profitto bisogna trovare un modo per ridurre al minimo il percorso di ogni spedizioniere. Qui salta fuori il famoso problema del “Commesso viaggiatore”, ossia come trovare il tragitto più breve che passi per un insieme finito di punti […]

Continua a leggere