Numero di Nepero: curiosità, storia e molto altro

numero di nepero

I numeri sono uno strumento spesso utilizzato in matematica. Nonostante non siano il focus principale della matematica, quella vera intendo 😉 , ritengo importante condividere la storia e qualche informazione interessante sulle principali costanti numeriche e numeri interessanti. Iniziamo questa serie, probabilmente interminabile, di articoli sui numeri. Qual è il miglior modo di iniziare la raccolta di articoli? Probabilmente non ce n’è uno più interessante di altri, io però apprezzo molto il numero di Nepero ed il Pi Greco (che sarà il prossimo 😉 ). Pertanto ho deciso di inizare […]

Continua a leggere

Risolvere esercizi di matematica: alcune strategie per affrontare gli esercizi

risolvere esercizi matematica

Gli esercizi di matematica sono per molti una bestia nera. Facendo ripetizioni a parecchi ragazzi delle superiori e delle medie ho notato che i problemi sono solitamente dovuti ad un fatto: il foglio bianco spaventa. Hai mai sentito parlare del blocco dello scrittore? Bene, in matematica può succedere qualcosa di simile. Non si sa da che parte prendere un esercizio. So che ti sembrerà strano quello che sto per dirti, ma fidati, è così. In queste situazioni la cosa più sbagliata da fare è pensare continuamente a come risolvere l’esercizio. […]

Continua a leggere

Dimostrazione per assurdo: Teoria e molti esempi

dimostrazione per assurdo

Dimostrazione per assurdo, ma cosa ca…volo sono? 🙂 Immagino che tu ne abbia già sentito parlare, nel caso fosse la prima volta, non preoccuparti, troverai esempi facili da capire. Non siamo qui per parlare di alta matematica, ma per divulgare e diffondere ciò che di bello ha questa disciplina. Ora ti auguro una buona lettura e ti ricordo che se sei interessato/a a ripetizioni di matematica sia per corsi universitari che per le scuole superiori, puoi contattarmi a list@mathone.it così posso vedere se riesco ad aiutarti 🙂 Bene, basta vagheggiare, […]

Continua a leggere

Storia e significato del simbolo dell’infinito

il simbolo dell'infinito

Come avevo già preannunciato, l’infinito è un argomento così vasto che non potevo coprire in un solo articolo. Puoi già trovare un articolo su tale tematica, in questo voglio invece parlarti in breve del significato e della storia del simbolo utilizzato per indicare l’infinito. Intanto ti suggerisco questo libro davvero ben fatto: Il mistero dell’alef. La ricerca dell’infinito tra matematica e misticismo Ora ti auguro una buona lettura e ti ricordo che se sei interessato/a a ripetizioni di matematica sia per corsi universitari che per le scuole superiori, puoi contattarmi a list@mathone.it […]

Continua a leggere