Musica e matematica: Un rapporto che forse non conosci

musica

Ciao, eccoci finalmente arrivati ad un articolo che volevo scrivere da molto tempo. Devi sapere infatti che io ascolto la musica praticamente in ogni momento della giornata, a parte quando sono a lezione ovviamente 🙂 I generi che ascolto sono i più vari, musica jazz e classica quando studio, musica house e tanti altri generi. Diciamo che non ho molti pregiudizi riguardo ai generi musicali, ascolto quello che mi va. Tuttavia, come potevo non informarmi sull’esistenza di possibili relazioni tra la matematica e la musica? Infatti già alle scuole superiori, […]

Continua a leggere

Le matrici: cosa sono e qualche importante utilizzo

matrici

Le matrici, ma che strana bestia sono? Beh, probabilmente ne hai già viste parecchie e ne hai anche sentito parlare. Alle scuole superiori, raramente si approfondisce l’argomento come effettivamente meriterebbe. Esse sono infatti fondamentali in molti campi, dall’algebra, all’analisi, pensa che sono uno degli strumenti alla base dell’algoritmo di Google 😉 Partiamo però dall’inizio, per poi introdurre qualche interessante utilizzo e applicazione. Che cos’è una matrice? Siano m ed n due numeri naturali (finiti) non nulli. Allora definiamo matrice, una tabella con m righe ed n colonne. All’interno di ogni […]

Continua a leggere

Sistemi di numerazione: In che base conti?

sistemi di numerazione

I numeri sono uno degli strumenti più utilizzati dalla matematica, soprattutto da quella insegnata fino alle superiori. Dopo iniziano ad essere un po’ meno rilevanti, ma comunque utili. Ma lo sai che un numero può essere espresso in vari modi? Si, infatti noi siamo abituati a contare utilizzando la base 10. Però, non è detto che sia quella più giusta da utilizzare in certe occasioni. Per esempio i computer utilizzano la base 2… Vediamo però di fare un po’ d’ordine. Ti ho infatti parlato di base e della possibilità di contare […]

Continua a leggere

Cos’è Mathone? Chi c’è dietro? E tante altre risposte

Mathone

Ciao, sono Davide Murari. Sono l’unica persona che in questo primo anno di vita di Mathone.it, ha seguito il progetto. Ebbene sì, è già passato un anno, anche se mi sembra davvero impossibile. Ho acquistato dominio e hosting per mettere online questo sito esattamente il 1 dicembre 2015. Ora ad un anno di distanza, ritengo fondamentale fare le dovute presentazioni e rispondere a qualche domanda che in questi ultimi mesi mi avete fatto in molti. Nelle prossime righe sintetizzerò quindi gli argomenti che toccherò nell’articolo. Ti prego di contattarmi se hai […]

Continua a leggere

Che cos’è un paradosso? Scopri alcuni importanti paradossi e il significato del termine

cos'è un paradosso

Che cos’è un paradosso? Spesso si sente nominare questa parola che assume significati diversi in base al contesto. Con questo articolo ho quindi l’obiettivo di fare chiarezza su questo concetto. Intanto ti suggerisco un libro molto interessante su questo argomento: C’era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate. Ovviamente non sarà un semplice articolo teorico, ma ci saranno anche svariati esempi. Ora ti auguro una buona lettura e ti ricordo che se sei interessato/a a ripetizioni di matematica sia per corsi universitari che per le scuole superiori, […]

Continua a leggere