Perchè la matematica è odiata da molti?

matematica

Qualche settimana fa, ho pubblicato un articolo dedicato ai motivi per cui io (e molti altri) amo la matematica. Lo puoi trovare qui: I 10 motivi per cui amo la matematica Ho ricevuto molte condivisioni, commenti e messaggi dopo la pubblicazione di questo articolo per cui sono molto contento. Un commento però mi è stato veramente di spunto, dopo la sua lettura ho pensato di scrivere anche questo articolo. Te lo riporto qui sotto: Intanto, se non mi segui su Facebook ti consiglio di farlo, dato che posto quotidianamente vari articoli, […]

Continua a leggere

L’ultimo teorema di Fermat – Commento e spunti interessanti

Ultimo teorema di fermat

Eccoci ad un altro commento/recensione di un libro di matematica. Questa volta è il turno di “L’ultimo teorema di Fermat” scritto da Simon Singh. Libro davvero affascinante, scorrevole e interessante da leggere. Anche in questo caso ho preferito prenderlo dalla biblioteca ma, se ti interessa possederne una copia nella tua libreria, puoi acquistarlo da qui: Acquista libro Di cosa parla il libro? Hai mai sentito parlare dell’ultimo teorema di Fermat? Non preoccuparti se è la prima volta che lo senti nominare. Anche io fino ad un mesetto fa (prima che scrivessi l’articolo […]

Continua a leggere

Numeri naturali: dalle pecore al concetto di numero

numeri naturali

I numeri naturali sono il primo insieme di numeri che andremo ad analizzare, sono quelli a cui sei probabilmente più legato. Quelli più semplici da approciare (apparentemente). Quei numeri che la maestra ti ha insegnato in prima elementare. La loro utilità, storia e struttura è molto interessante, abbiamo quindi pensato di analizzarli e iniziare una serie di articoli interamente dedicatia ai numeri. Per qualsiasi critica, richiesta o consiglio ti prego di contattarmi direttamente alla mail mathonelist@gmail.com oppure lascia un commento a questo articolo, lo leggerò sicuramente. Partiamo quindi alla scoperta […]

Continua a leggere

Flatlandia – commento e spunti interessanti

flatlandia recensione

Come già annunciato nell’articolo sui 50 migliori libri sulla matematica, ho iniziato a leggere i principali libri sul tema. Mi sono dato l’obiettivo di leggere un libro a settimana, da settembre in poi. Ovviamente non saranno tutti presi da questa lista, ma alternerò libri di matematica a libri legati ad altre passioni che ho, quali la crescita personale e libri sul business. Ho deciso di iniziare con un testo leggero, scorrevole ma allo stesso tempo ricco di spunti di riflessione. Se non l’hai ancora capito, sto parlando di FLATLANDIA . Un libretto di […]

Continua a leggere

Il principio di induzione: quando, come e perchè utilizzarlo

principio di induzione

Il principio di induzione è un elemento fondamentale nel bagaglio culturale di un matematico. E’ una delle tecniche dimostrative fondamentali di cui chiunque mastichi matematica deve essere in grado di servirsi. Fondamentalmente le dimostrazioni che meglio si prestano ad adottare questo principio quale linea guida, sono gli enunciati che hanno la seguente struttura: “Dimostra che X vale per tutti i naturali” oppure “Dimostra che Y vale per tutti i naturali maggiori di K”. Scommetto che ti sei trovato davanti a situazioni simili più di una volta… Per dimostrare un enunciato di questo […]

Continua a leggere